Questo nuovo concetto consente di utilizzare chip a basso costo e monouso (codificati e forniti da TAG Heuer by Chronelec). Il sistema Decoder RFiD utilizza una nuova e differente architettura hardware rispetto a quello che si trova attualmente sul mercato.
L'attivatore/lettore denominato "distant decoder", soluzione di trasponder attivo, si trova vicino all'antenna (lunghezza cavo 1,20m) e la comunicazione avviene tramite 2 cavi, connessione RS485 per il "RFiD Box".
La "RFiD Box" può essere collegata ai seguenti sistemi:
- Tutti i Decoder Elite (come Distant Decoder), e i transpoder attivi che possono essere utilizzati contemporaneamente.
- Chronoprinter 540/545
- Connessione diretta al PC
Vantaggi:
- Nessun tempo di avvio. Come avviene per i Decoder Elite, il sistema è pronto all'uso entro pochi millisecondi
- Non ci sono vincoli di distanza. Il cronometrista può sostare lontano dalla linea di partenza/arrivo.
- Non ci sono perdite di potenza dovute alla lunghezza del cavo coassiale.
- Sistema di transponder esistente può essere usato contemporaneamente con il sistema RFiD.
- Fotocellule e Chronoprinter possono essere utilizzati con questo sistema.
- Economiche etichette autoadesive (TCUHFTAG)
TCDUHF 1
Il sistema è composto da:
- 1 Distant decoder in una custodia in alluminio impermeabile
- 1 Antenna con 1,2 m di cavo al decoder
- 1 RFiD box con RS485, RS232, Fotocellule e manual input, uscita audio, DB15 al Decoder ELITE.
- Cavo dati da 15 m IP68 (disponibili di lunghezze superiori 20, 30 e 50m)
- 1 alimentatore per il decoder 12V 800mA
TCDUHF4
Composto da:
- 1 Distant decoder in una custodia in alluminio impermeabile
- 4 Antenne con 1,2 m e 3m di cavi al decoder
- 1 RFiD box con RS485, RS232, Fotocellule e manual input, uscita audio, DB15 al Decoder ELITE.
- Cavo dati da 15 m IP68 (disponibili di lunghezze superiori 20, 30 e 50m)
- 1 alimentatore per il decoder 12V 800mA